
96
Studio Associato Stella
Progettazione architettonica, paesaggistica, ristrutturazioni, riqualificazioni energetiche
3 weeks ago
INFO
A Marzo ritornano in Veneto le visite e gli eventi nei Luoghi del Tiepolo
www.tiepolo.eu/
3 weeks ago
Intervento di ristrutturazione di un edificio residenziale da poco completato, con riqualficazione energetica e miglioramento sismico, immagini prima e dopo i lavori
... See MoreSee Less
Studio Associato Stella
divertito/a.
2 months ago
STORIE DI CANTIERE![]()
L'arte del riuso!
Questo utilizzo del metro di legno non l'avevo ancora visto 😄
... See MoreSee Less
Studio Associato Stella
ha aggiornato il suo stato.
3 months ago
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.3 months ago
INFO![]()
Manca ancora l'approvazione definitiva al Senato ma il nuovo sistema di DETRAZIONI FISCALI IN EDILIZIA è già ben delineato.
Ecco come sarà a partire dal prossimo anno 2025:![]()
ECOBONUS: nel 2025 al 50% solo per le prime case
L'Ecobonus (interventi per l'efficientamento energetico degli edifici) dal 65% passerà al 50% ma solo per le prime case, altrimenti sarà al 36%.
La detrazione ex art.14 del DL 63/2013 spetta quindi per le spese documentate, sostenute negli anni 2025, 2026 e 2027, nella misura pari al 36 per cento delle spese sostenute nell’anno 2025 e al 30 per cento delle spese sostenute negli anni 2026 e 2027, ad esclusione delle spese per gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili (caldaie a gas) che saranno escluse dalle detrazioni.
Per le prime case, la detrazione è innalzata al 50 per cento delle spese per l’anno 2025 e al 36 per cento delle spese per gli anni 2026 e 2027. Le spese devono essere sostenute dai titolari di diritto di proprietà o di diritto reale di godimento sull’unità immobiliare adibita ad abitazione principale.![]()
Il BONUS RISTRUTTURAZIONI resta al 50%, nel 2025, ma solo per le prime case e con massimale fissato a 96 mila euro.
La detrazione per i casi diversi dall'abitazione principale è pari al 36% delle spese sostenute nell’anno 2025 e al 30 per cento delle spese sostenute negli anni 2026 e 2027.![]()
Infine, il SISMABONUS come lo conoscevamo, cioè al 70, 80 e 85% se assieme all'Ecobonus, non esisterà più.
Le spese realizzate per interventi antisismici beneficieranno del 50% di agevolazione per l'anno 2025 se gli interventi saranno realizzati sulle abitazioni principali e del 36% per gli anni successivi.
Se trattasi di abitazione diversa da quella principale la detrazione sarà al 36% per le spese sostenute nell’anno 2025 e al 30 per cento delle spese sostenute negli anni 2026 e 2027.![]()
Il BONUS MOBILI verrà prorogato fino al tutto il 2025 con un massimale di 5.000€ e una detrazione del 50% sempre che si sia ralizzata una ristrutturazione edilizia.![]()
Presa da:
... See MoreSee Less
www.ingenio-web.it
L'Ecobonus e il Bonus Ristrutturazioni saranno al 50% nel 2025 per interventi sulle prime case, con progressive diminuizioni nel 2026 e 2027, mentre il Superbonus condomini al 65% si potrà fruire sol...3 months ago
CHIUSURA FESTIVITA' NATALIZIE![]()
Il nostro studio rimarrà chiuso dal 24 dicembre al 6 gennaio 2025
Ringraziamo tutti per la fiducia e la collaborazione data i in questo 2024 e cogliamo l'occasione per augurarvi un nuovo anno di PACE e SERENITÀ![]()
Arrivederci al 7 di gennaio 2025!
Alessandra e MattStudio Associato Stellaato Stella
... See MoreSee Less